
Di acqua e di legno. Nella transizione e nel cambiamento
Documentario realizzato da Francesco Doglio, grazie al contributo e ai contenuti del PITER Alpimed CLIMA
Documentario realizzato da Francesco Doglio, grazie al contributo e ai contenuti del PITER Alpimed CLIMA
Il commento di Marco Bussone in occasione della giornata dell’acqua
La Colomba che nasce da ingredienti unici a 1.800 metri di altitudine
Quando la rivitalizzazione di un territorio passa dalla cultura: cinema per Valloriate, musica per Roccasparvera, teatro per Moiola, arte per Rittana
Siccità da record nella regione del grande fiume
Di Marco Bussone | «Non ci dobbiamo spaventare del cambiamento climatico e di consigli di Legambiente, ma dobbiamo affrontarlo e prendere le misure – spiega Bosticco – Ovvero non accanirsi ad innevare artificialmente le piste dove non serve, installare pannelli solari per produrre l’energia pulita e realizzare i bacini artificiali che consentano di “fare la […]
Zangrillo: è un importante rafforzamento dell’amministrazione
Vado a vivere in montagna? Sì, imparando a fare i conti con “so dove sono”
Problematiche e complesse soluzioni per un asse portante e da proteggere dell’economia e della scorta energetica nazionale
In Giappone il primo veicolo al mondo che viaggia su binari ferroviari e su strade asfaltate. Soluzione ideale per le aree montane italiane
Per unire i territori e per un nuovo scambio con le aree urbane. Di Roberto Colombero, presidente Uncem Piemonte
La crisi economica e sociale non ferma l’impegno verso le foreste in Italia. Lo confermano di dati 2022 di FSC