Una montagna in continuo movimento
Dalla gara di auto storiche al Winter Trail, passando per la musica elettronica ad alta quota: tante iniziative
per vivere la montagna senza fermarsi mai
Dalla gara di auto storiche al Winter Trail, passando per la musica elettronica ad alta quota: tante iniziative
per vivere la montagna senza fermarsi mai
Un’avventura imprenditoriale partita come un gioco è diventata un piccolo ma importante punto di
riferimento per la vallata, grazie al riutilizzo di terreni abbandonati e alla produzione di liquori tipici
dell’arco alpino
Un Festival unico nel suo genere che dal 16 gennaio fino al 5 aprile, presso il Milka Paradice Dome di
Pontedilegno – Tonale, propone concerti ed esibizioni musicali all’insegna del… ghiaccio
Grazie ai fondi GAL, un rifugio per amanti della montagna è esempio di innovazione economica, sociale e ambientale del territorio
L’appello Uncem al ministro Valditara: «Senza servizi la montagna si spopola», mancano i servizi per la fascia 0-6.
I migliori panettoni d’alta quota e le storie di chi li produce con amore, passione e materie prime – tra cui aria e acqua – di qualità
Un lungometraggio che ci accompagna in un viaggio spirituale e contemplativo tra le vette e le sorgenti del Monte Rosa
L’11 dicembre è la giornata internazionale della montagna. Una ricorrenza istituita dall’Assemblea
Generale delle Nazioni Unite a partire dal 2003, dopo avere dichiarato il 2002 “Anno
Internazionale della montagna” – International Mountain Year (IMY).
La stagione sciistica in Toscana è iniziata il 7 dicembre 2024 con l’apertura di Abetone, che offre oltre 40 km di piste.
Il nuovo francobollo di Poste Italiane, voluto dal ministero delle Imprese e del Made in Italy, celebra le lingue delle Alpi
In montagna comanda il pendio. Il salire è un’azione ribelle, poiché sovverte le leggi della fisica; ma lo è anche il semplice abitare, il restare su. Che si tratti di un montanaro o di un alpinista, chi sfida la gravità si muove sempre in direzione contraria.
Dal 6 all’8 dicembre a Bardonecchia (TO) la prima edizione di un Festival che vuole celebrare la montagna
e i suoi protagonisti. Un momento di incontro e festa per dare idealmente il via a una stagione ricca di
appuntamenti sportivi