
Percorsi di montagna in riva al mare: in Liguria parte il Festival dei sentieri
Una manifestazione per scoprire i tanti tesori delle montagne liguri. Dal 16 al 23 marzo una
full immersion di passeggiate, svago e approfondimenti culturali
Una manifestazione per scoprire i tanti tesori delle montagne liguri. Dal 16 al 23 marzo una
full immersion di passeggiate, svago e approfondimenti culturali
Avviato nel 2020 il progetto finanziato dalla Regione Emilia Romagna ha realizzato 36 tralici con picchi giornalieri di traffico che superano gli 1,4 Gbps.
L’assessore alla Programmazione territoriale Marco Gallo: “Il nostro obiettivo è costruire una montagna sempre più connessa, accessibile e sostenibile”.
Il progetto che supporta chi vuole trasferirsi in montagna, nato nel 2017, oggi è diventato un format che altre città sono interessate a replicare.
CLH e Rubner Haus annunciano il progetto 8LODGE, un complesso di alloggi capace di immagazzinare 105 tonnellate di CO2
Con il ritiro dei ghiacciai in 10 anni il numero di laghi in Valle d’Aosta è quasi raddoppiato
Comune, Regione e Comuni della Valsusa preparano una cabina di Regia. Uncem: “La città agisca per il coinvolgimento della montagna”
Elisa e Fabio sono i nuovi gestori della Baita Meschie di Peveragno.
Il 5 febbraio scorso l’Amministrazione comunale ha approvato il nuovo Piano Regolatore Generale Comunale. Il precedente risaliva al 1985.
Dal 16 febbraio al 4 marzo il borgo Friulano ospita questa grande festa, diventato anno dopo anno un
appuntamento di folklore all’insegna della tradizione e del divertimento
La prima parte del progetto di rigenerazione ha ricevuto una menzione speciale al Wood Architecture Prize di Klimahouse di Bolzano
Il progetto è stato presentato dalla Fondazione 20 marzo 2006 e punta a coinvolgere un insieme di attori
pubblici e privati potenzialmente interessati all’iniziativa