
Torna Agrimont, al via per il secondo weekend consecutivo
La Fiera Nazionale dell’agricoltura di montagna si conclude dal 21 al 23 marzo presso la Longarone Fiere Dolomiti di Longarone in Veneto
La Fiera Nazionale dell’agricoltura di montagna si conclude dal 21 al 23 marzo presso la Longarone Fiere Dolomiti di Longarone in Veneto
Una manifestazione per scoprire i tanti tesori delle montagne liguri. Dal 16 al 23 marzo una
full immersion di passeggiate, svago e approfondimenti culturali
Dal 14 al 16 marzo 2025, Saluzzo ospiterà il Terres Monviso Outdoor Festival, un evento che si propone come un laboratorio immersivo, dedicato a esplorare e celebrare le peculiarità del territorio, che rendono questa zona davvero speciale.
Da venerdì 7 a domenica 16 marzo le Dolomiti diventano un teatro naturale per ospitare le note e le
emozioni del Dolomiti Ski Jazz, giunto alla ventinovesima edizione
Dal 28 febbraio al 2 marzo sul Monte Rosa un week – end ricco di esperienze, relax e divertimento
Tra il Veneto e il Friuli va in scena la 42^ edizione della Transcavallo, storica competizione di
scialpinismo. In Valle d’Aosta, invece, tutto pronto per i campionati del mondo di Winter Triathlon
Dal 18 al 22 febbraio, l’Auditorium del Palazzo della Gran Guardia di Verona ospiterà la nona edizione del Verona Mountain Film Festival, il prestigioso evento veneto dedicato all’alpinismo, arrampicata ed esplorazione
Dal 16 febbraio al 4 marzo il borgo Friulano ospita questa grande festa, diventato anno dopo anno un
appuntamento di folklore all’insegna della tradizione e del divertimento
Dal 7 al 10 febbraio a Santa Caterina Valfurva e Bormio è in programma la seconda edizione dell’evento che
coinvolge tutti gli appassionati della disciplina: dagli atleti agli amatori, dai negozianti ai brand di
riferimento
Sabato 1 e domenica 2 febbraio uno degli appuntamenti italiani più amati per gli amanti dello sci di fondo.
Due diversi tracciati per godersi al meglio tutto l’incanto delle Dolomiti
Dalla gara di auto storiche al Winter Trail, passando per la musica elettronica ad alta quota: tante iniziative
per vivere la montagna senza fermarsi mai
Un’avventura imprenditoriale partita come un gioco è diventata un piccolo ma importante punto di
riferimento per la vallata, grazie al riutilizzo di terreni abbandonati e alla produzione di liquori tipici
dell’arco alpino