
Nuova mensa per la scuola media statale Vigone nel pinerolese
Nel pinerolese, la scuola media statale di Vigone avrà una nuova mensa scolastica progettata secondo i principi Nzeb, con pompa di calore, pannelli solari e isolanti a parete
Nel pinerolese, la scuola media statale di Vigone avrà una nuova mensa scolastica progettata secondo i principi Nzeb, con pompa di calore, pannelli solari e isolanti a parete
Il viaggio in Alta Irpinia è un invito multisensoriale: guardare, toccare, gustare, sentire ciò che questa terra dalle inesplorate risorse e la sua gente appassionata offre.
Il progetto di restyling prevede l’isolamento in lolla di riso di pareti e coperture e l’inserimento di terrazze e orti da coltivare
Tecnologie innovative, energia rinnovabile e materiali sostenibili conferiscono alla scuola una certificazione energetica di classe A.
Efficienza transfrontaliera: costruire tra Lorena e Lussemburgo
Efficienza transfrontaliera: costruire tra Lorena e Lussemburgo
Uno strumento giuridico che permette alle piccole e medie realtà di fare rete e collaborare, superando i limiti dimensionali e sfruttando così le economie di scala
Un viaggio nei territori della Lorena e del Lussemburgo, per osservare l’efficienza degli edifici a basso impatto ambientale e costruire con nuovo rispetto
Il legno abbattuto da Vaia rinasce in sotto forma di chalet in un’oasi di tranquillità
Intervista a Peter Pichler, architetto, Founder & Partner di Peter Pichler Architecture
Lo studio preliminare del contesto architettonico, geografico e storico è imprescindibile per realizzare interventi modellati sulle reali necessità della montagna.
La Casa comunale della Val di Forfora, nel cuore degli Appennini toscani, ha ottenuto la Classe Energetica Casa Clima Gold. Un esempio di edilizia sostenibile per tutto il territorio.