
Terres Monviso Outdoor Festival
A Saluzzo dal 15 al 17 marzo. Un laboratorio, un’esperienza da vivere e da camminare insieme. La vetrina per i protagonisti della montagna
A Saluzzo dal 15 al 17 marzo. Un laboratorio, un’esperienza da vivere e da camminare insieme. La vetrina per i protagonisti della montagna
Cambiamento climatico come stimolo alla fuga dalle città in favore delle montagne
Tesi di laurea di Francesca Maccarrone e Paolo Perron selezionata dal Bando di Uncem per le “Migliori tesi di laurea sulla montagna, in memoria di Amministratori defunti negli ultimi anni”.
L’Ecomuseo Colombano Romean, tra Salbetrand e il Parco del Gran Bosco, in provincia di Torino. Racconta la storia del territorio e il rispetto per la montagna
L’energia termica certificata PEFC per territori e comunità green. Se ne parla il 22 marzo a Pomaretto (TO)
Tesi di laurea di Caterina Piergiovanni, selezionata dal Bando di Uncem per le “Migliori tesi di laurea sulla montagna, in memoria di Amministratori defunti negli ultimi anni”.
Su Zoom – Lunedì 11 marzo ore 11:00. Promosso nell’ambito del progetto Italiae Atelier di Sperimentazione sulle Green Communities
Italcares: la piattaforma per tutta l’offerta benessere italiana. Obiettivo: generare flussi organizzati di turismo sanitario, termale e del benessere
Tesi di laurea di Teresa Piergiovanni, selezionata dal Bando di Uncem per le “Migliori tesi di laurea sulla montagna, in memoria di Amministratori defunti negli ultimi anni”.
Assemblea pubblica: per un dialogo aperto e inclusivo. Martedì 27 febbraio 2024 Gagliano Aterno, ore 17:00 Sala Consiliare, ex asilo comunale Piazza del Popolo.
Tesi di laurea di Floureto Arneodo, selezionata dal Bando di Uncem per le “Migliori tesi di laurea sulla montagna, in memoria di Amministratori defunti negli ultimi anni”.
Intervista a Luca Maurino, funzionario tecnico dell’Area Conservazione e Biodiversità dei Parchi Alpi Cozie, e Giuseppe Roux Poignant, guardiaparco e responsabile della vigilanza nel Gran Bosco di Salbertrand