
Assessore con deleghe alla montagna
Oggi sul Corriere della Sera di Torino: le richieste di Uncem ai candidati alla presidenza della Rgione Piemonte
Oggi sul Corriere della Sera di Torino: le richieste di Uncem ai candidati alla presidenza della Rgione Piemonte
Il terzo punto del Manifesto di Slow Food chiede una strategia che metta al centro le aree interne luogo privilegiato del fare e dell’abitare
Prima iniziativa di formazione della scuola italiana a scala nazionale. Appuntamento l’11 maggio alla Sacra di San Michele
Sei giorni di trekking per ragazzi dai 7 ai 14 anni, che potranno godere di un’esperienza nuova, immersi nel Parco e nella sua Natura
Un documento destinato ai Sindaci e Sindache, a tutti i Consiglieri e ai Candidati e Candidate alle elezioni amministrative di giugno
Uncem: puntare su superamento parcellizzazione fondiaria, emergenza montagna che si spopola. Abbandono suolo, grave come consumo
Venerdì 19 aprile 2024 dalle ore 9.30 alle 17.30. Salone dell’Albergo Ristorante Marola, Viale Bismantova 2, Marola – Carpineti (RE)
Giovedì 4 aprile, presso il polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano, si terrà il seminario “Presentazione del Primo Villaggio degli Alpinisti di Regione Lombardia: LOZIO”.
In Italia manca l’adeguamento culturale e operativo del settore forestale all’applicazione della selvicoltura
Riflessioni di Roberto Colombero, Presidente di Uncem Piemonte, sul futuro dei territori montani. Focus sulle Green Communities
Tesi di laurea di Francesca Maccarrone e Paolo Perron selezionata dal Bando di Uncem per le “Migliori tesi di laurea sulla montagna, in memoria di Amministratori defunti negli ultimi anni”.
Tesi di laurea di Caterina Piergiovanni, selezionata dal Bando di Uncem per le “Migliori tesi di laurea sulla montagna, in memoria di Amministratori defunti negli ultimi anni”.