
Rispet, uno sguardo sul lato oscuro della montagna
6 Giugno 2024Lungometraggio-fiction girato nella Valle di Cembra. Storia di un borgo di montagna e l’incapacità di esprimere emozioni e desideri
Lungometraggio-fiction girato nella Valle di Cembra. Storia di un borgo di montagna e l’incapacità di esprimere emozioni e desideri
Lettera aperta ai candidati alle elezioni europee: serve una piattaforma politica e amministrativa per le foreste
Grande successo a Roma del convegno ANFoV Sullo stato di attuazione del PNRR. Dal MEF: “L’Italia ha già raggiunto 232 obbiettivi sui 618”
WOOD ARCHITECTURE PRIZE 2025 BY KLIMAHOUSE. Al via la terza edizione dal 9 settembre al 18 novembre 2024
Da Robilante, sulle Alpi marittime, prende il via il progetto nazionale per dare migliori segnali televisivi ai territori
Stato, Regioni, Enti locali insieme per un articolato per i territori e le comunità. Tante domande alle quali occorre dare risposta.
Oggi sul Corriere della Sera di Torino: le richieste di Uncem ai candidati alla presidenza della Rgione Piemonte
Il terzo punto del Manifesto di Slow Food chiede una strategia che metta al centro le aree interne luogo privilegiato del fare e dell’abitare
Progetti di territorio, obiettivi di comunità. Dall’idea al bando: come rispondere alle esigenze di comuni, imprese, enti locali
Uncem invita tutti i comuni a partecipare alla prima Giornata Mondiale dei Bambini, promossa da Papa Francesco il 25 e il 26 maggio a Roma
Sei giorni di trekking per ragazzi dai 7 ai 14 anni, che potranno godere di un’esperienza nuova, immersi nel Parco e nella sua Natura
Un documento destinato ai Sindaci e Sindache, a tutti i Consiglieri e ai Candidati e Candidate alle elezioni amministrative di giugno