
L’estate delle Montagne: l’indagine Uncem 2023
Turismo, dati e prospettive di Sindaci e Amministratori per capire come è andata
Turismo, dati e prospettive di Sindaci e Amministratori per capire come è andata
In arrivo tante novità per Rob-In, il progetto di promozione e valorizzazione dei prodotti e dei produttori del territorio compreso tra le province di Asti, Alessandria e Cuneo e che vede come capofila il Consorzio di Tutela del Roccaverano DOP.
Pisogne (BS), sabato 14 ottobre 2023
Tesi di laurea di Giulia Marchisotti, selezionata dal Bando di Uncem per le “Migliori tesi di laurea sulla montagna, in memoria di Amministratori defunti negli ultimi anni”.
Trasmissioni come Linea Bianca e Linea Verde hanno inserito il tema montagna al centro. Comunicarlo bene significa uscire dalla retorica dell’andare a vivere in montagna e della bellezza dei borghi. Lungimirante comunicazione è quella che guarda ai paesi e a chi ci vive, con serietà e approfondimenti
I temi di “Welcome to Cortina”, appuntamento focalizzato su scenari e problematiche dell’accoglienza in vista dei prossimi Giochi invernali
12.000 km di percorsi
L’escursione che fonde cultura, natura, esercizio, ricordando che la montagna è viva e attraente anche in un periodo tipicamente di bassa stagione.
Un opuscolo gratuito presenta l’elenco completo dei siti culturali valsusini aperti e gestiti
Il lavoro di comunicazione e sensibilizzazione su fauna e viabilità in Val di Susa dell’Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie e della Città Metropolitana di Torino
Proseguono le tappe del viaggio di LoST EU, Looking for the Sustainability of Taste in Europe, sul tema sostenibilità e promozione delle piccole denominazioni casearie
Barrea (AQ) 8-9 settembre 2023