
23° Glocal Film Festival
Una vetrina sul cinema regionale. Cortometraggi, documentari, omaggi, approfondimenti, talk, masterclass, mostre e svariate altre iniziative.
Una vetrina sul cinema regionale. Cortometraggi, documentari, omaggi, approfondimenti, talk, masterclass, mostre e svariate altre iniziative.
240 chilometri, percorribili in 19 tappe a piedi e 5 in mountain bike, collegano: 3 aree protette, 7 siti della rete Natura 2000 e 2 ecomusei
Giovedì 4 aprile, presso il polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano, si terrà il seminario “Presentazione del Primo Villaggio degli Alpinisti di Regione Lombardia: LOZIO”.
Vogliamo far funzionare il Piano. Ma chi legifera ascolti Sindaci e territori. Per evitare caos e disimpegno
Cinque proposte per Enti, territori e comunità. Per affrontare l’emergenza dovuta alla crisi climatica
Giro d’affari da 6,1 miliardi: 9 milioni gli italiani hanno trascorso una vacanza in montagna tra gennaio e marzo
Appuntamento martedì 26 marzo e giovedì 4 aprile alle ore 20:45 nella sala del Consiglio per parlare del patrimonio alpino: come valorizzarlo, come tutelarlo
Sul Sole 24 Ore intervista a Marco Bussone, presidente di Uncem, che spiega: “va superata la logica del campanile”
A Saluzzo dal 15 al 17 marzo. Un laboratorio, un’esperienza da vivere e da camminare insieme. La vetrina per i protagonisti della montagna
Uncem: grazie a chi sta lavorando per i ripristini, ma i danni a carico delle comunita’ sono troppi. Serve compensazione in infrastrutture
L’Ecomuseo Colombano Romean, tra Salbetrand e il Parco del Gran Bosco, in provincia di Torino. Racconta la storia del territorio e il rispetto per la montagna
Su La Repubblica Torino Sara Strippoli intervista Marco Bussone