
Guide alpine: non c’è spazio per il lusso in montagna
Ogni tentativo di estendere la zona di comfort fino a 3.000 metri è uno di troppo
Ogni tentativo di estendere la zona di comfort fino a 3.000 metri è uno di troppo
Pisogne (BS), sabato 14 ottobre 2023
L’escursione che fonde cultura, natura, esercizio, ricordando che la montagna è viva e attraente anche in un periodo tipicamente di bassa stagione.
Avigliana (TO), 9-10 settembre 2023
In Italia i cammini stanno vivendo una crescita senza precedenti. Cresce il numero delle persone che li percorrono con una ricaduta economica importante sui territori attraversati
A Sondrio la prima delle tre tappe previste per quest’anno dal tour “Destinazione Winter Games”. Sul tavolo la progettazione dei Giochi Olimpici invernali Milano-Cortina 2026. Come il PNRR anche le Olimpiadi 2026 sono un’occasione per riorientare interi settori dell’economia del nostro Paese attraverso una revisione di strategie superate e una transizione tecnologica sostenibile.
Ciclopedalata in chiave turistico-culturale
Non borghizziamo i paesi del Paese. Non rendiamo i paesi che fanno il Paese meri luoghi turistici, per destinarci flussi turistici. Il PNRR ha finanziato 230 Comuni italiani con progetti che devono essere in favore di chi ci abita e non solo guardare alla dimensione turistica.
Sport e natura: il trail running trascina atleti spettatori e curiosi e anima i territori
Navetta gratuita in occasione della Festa sulla Neve: camminata con le racchette su di un percorso di circa 6 chilometri
Uncem a Santanché: non solo innevamento e sci, ma anche costruzione di un’offerta lunga 365 giorni l’anno
Parchi protagonisti per la tutela della biodiversità e lo sviluppo sostenibile