
Il soccorso alpino compie 70 anni
16 Gennaio 2025Aldo Pagani, 96 anni, decano del soccorso alpino, amante della montagna, racconta gli inizi di questa avventura iniziata nel 1954
Aldo Pagani, 96 anni, decano del soccorso alpino, amante della montagna, racconta gli inizi di questa avventura iniziata nel 1954
Questa notte il primo stop al transito dal Monte Bianco. A inizio gennaio il presidente Cirio ha incontrato il ministro francese per fare il punto sui collegamenti del Tenda e del Frejus
I ghiacciai si assottigliano, arretrano per colpa della crisi climatica e delle temperature record di questa estate che hanno annullato i benefici delle nevicate tardive della scorsa primavera.
Quattro tappe, 137 comuni per una delle gare di ciclismo più importanti del mondo. Ecco dove passerà la gara ciclistica dal 23 al 26 agosto
L’appello Uncem al ministro Valditara: «Senza servizi la montagna si spopola», mancano i servizi per la fascia 0-6.
Nel 2024 la stagione dei tartufi si chiude con due mesi di anticipo, una raccolta sotto le aspettative e prezzi alle stelle
I migliori panettoni d’alta quota e le storie di chi li produce con amore, passione e materie prime – tra cui aria e acqua – di qualità
Collegamenti difficili tra Italia e Francia: riapre il traforo del Monte Bianco, chiusi il Tenda e il tunnel ferroviario del Frejus
La storia di Debora Orso e della sua bottega “Andata e ritorno”, un luogo di incontro per tutta la comunità
In Valle di Susa, dove sono 11 gli sportelli abilitati ai servizi digitali, Poste Italiane ha fatto il punto sull’avanzamento delle iniziative per valorizzare i territori locali. Il progetto Polis ha già raggiunto 4500 piccoli comuni in Italia.
Da lunedì 16 dicembre 2024 sarà operativo il nuovo ospedale di Amandola che era stato distrutto dal sisma del 2016