
Stagione Sciistica in Toscana: Abetone e le Bellezze dell’Appennino
10 Dicembre 2024La stagione sciistica in Toscana è iniziata il 7 dicembre 2024 con l’apertura di Abetone, che offre oltre 40 km di piste.
La stagione sciistica in Toscana è iniziata il 7 dicembre 2024 con l’apertura di Abetone, che offre oltre 40 km di piste.
Il nuovo francobollo di Poste Italiane, voluto dal ministero delle Imprese e del Made in Italy, celebra le lingue delle Alpi
Rinomato per l’offerta turistica, con una delle stagioni sciistiche più lunghe d’Italia grazie alle Dolomiti, il Trentino Alto Adige, oltre allo sci, offre anche rifugi tipici, escursioni sulla neve e panorami spettacolari.
La Lombardia si prepara ad accogliere la stagione invernale 2024/2025, anche in vista delle Olimpiadi Invernali del 2026, che vedranno le sue località protagoniste insieme a Cortina.
I piccoli comuni sono un punto di forza che deve essere valorizzato
Con l’arrivo della nuova stagione ed in attesa delle prime nevicate, il Piemonte è pronto ad accogliere gli amanti degli sport invernali tra piste e strutture all’avanguardia e paesaggi incantevoli.
La Valle d’Aosta si prepara ad accogliere una stagione invernale straordinaria, ricca di eventi e novità che promettono di affascinare tutti gli amanti della montagna.
Un modello di sviluppo economico sostenibile perfetto per attivare lo sviluppo delle aree interne e rurali del nostro Paese, il caso Campania
Al via una raccolta fondi in ricordo di Matilde Lorenzi per sviluppare dispositivi di sicurezza individuale per lo sci alpino
Matilde Lorenzi è morta nella notte a causa di un grave incidente avvenuto lunedì in Val Senales
I sindaci e i comuni chiedono un cambio di rotta: le banche non abbandonino i piccoli comuni di montagna seguendo la mera logica di profitto
Un progetto ambizioso che mette al centro dello sviluppo economico il benessere delle persone, la qualità della vita e la sostenibilità, con un orizzonte strategico che guarda alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026. La prima wellness community dell’arco alpino coinvolge cittadini, imprese e istituzioni