
Questo weekend è tempo di camminare. Torna #CamminaNatura
La bellezza della montagna è protagonista di questo weekend di ottobre. L’iniziativa #CammiNatura lo anima per il sesto anno
La bellezza della montagna è protagonista di questo weekend di ottobre. L’iniziativa #CammiNatura lo anima per il sesto anno
Scalate straordinarie e personaggi chiave dell’alpinismo, tra narrazione e riflessioni storiche. Tratto dal libro “Nel castello delle storie” di Marco Albino Ferrar
PEFC premia le cinque migliori tesi di laurea che affrontano con originalità la pianificazione forestale con attenzione alla sostenibilità e al cambiamento climatico
Una festa lunga (quasi) un mese con oltre 40 appuntamenti per festeggiare la castagna e i
prodotti tipici del territorio: siamo a Vallerano, nel viterbese, a soli 70 km da Roma
Un progetto ambizioso che mette al centro dello sviluppo economico il benessere delle persone, la qualità della vita e la sostenibilità, con un orizzonte strategico che guarda alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026. La prima wellness community dell’arco alpino coinvolge cittadini, imprese e istituzioni
12 e 13 ottobre Borgo di Livo, Trentino Alto Adige, 18ma edizione di Pomaria
Giornata mondiale del camminare 2024
Sabato 28 e domenica 29 settembre Cogne attende la Deveteya, la consueta discesa delle mandrie dal pascolo d’alta montagna. Una festa di due giorni con cortei, balli, folklore e buon cibo
Il report “Carovana dei Ghiacciai 2024” di Legambiente traccia un quadro preoccupante della situazione dei ghiacciai alpini italiani: il cambiamento climatico sta accelerando il loro declino.
Docufilm dedicato alla sostenibilità, prodotto da Rai Com in collaborazione con Provincia Autonoma di Bolzano, IDM Südtirol Alto Adige e Rai sede di Bolzano
Il Parco del Monviso riattiva anche nel 2024 il sito di Bric Lombatera per le osservazioni del passaggio dei rapaci migratori