
Un modello di crescita per il futuro. Intervista a Luigi Iavarone
La Campania è l’hub per tre progetti europei di bioeconomia circolare coordinati dal Cluster Spring. Un’opportunità per lo sviluppo del Sud
La Campania è l’hub per tre progetti europei di bioeconomia circolare coordinati dal Cluster Spring. Un’opportunità per lo sviluppo del Sud
La Valle d’Aosta si prepara ad accogliere una stagione invernale straordinaria, ricca di eventi e novità che promettono di affascinare tutti gli amanti della montagna.
Il premio “Comunità Forestali Sostenibili” 2024, riconoscimento delle buone pratiche forestali, sarà assegnato domani alla fiera Ecomondo
Un modello di sviluppo economico sostenibile perfetto per attivare lo sviluppo delle aree interne e rurali del nostro Paese, il caso Campania
Al via una raccolta fondi in ricordo di Matilde Lorenzi per sviluppare dispositivi di sicurezza individuale per lo sci alpino
A Torino in mostra la nuova esposizione che racconta la storica impresa di Lino Lacedelli e Achille Compagnoni sulla vetta del K2
Matilde Lorenzi è morta nella notte a causa di un grave incidente avvenuto lunedì in Val Senales
I sindaci e i comuni chiedono un cambio di rotta: le banche non abbandonino i piccoli comuni di montagna seguendo la mera logica di profitto
La bellezza della montagna è protagonista di questo weekend di ottobre. L’iniziativa #CammiNatura lo anima per il sesto anno
Scalate straordinarie e personaggi chiave dell’alpinismo, tra narrazione e riflessioni storiche. Tratto dal libro “Nel castello delle storie” di Marco Albino Ferrar
PEFC premia le cinque migliori tesi di laurea che affrontano con originalità la pianificazione forestale con attenzione alla sostenibilità e al cambiamento climatico
Il progetto “Horizon Europe MountResilience“, dedicato alla ricerca sull’adattamento della montagna al cambiamento climatico, apre le porte a una nuova opportunità professionale. La presentazione delle domande scade il 28 ottobre 2024.