
Un piano per restare e crescere in montagna: 23 milioni alle Unioni Montane del Piemonte
15 Aprile 2025L’assessore Gallo: «Vivere e lavorare in montagna non deve più essere una sfida»
L’assessore Gallo: «Vivere e lavorare in montagna non deve più essere una sfida»
La start-up lanciata nel giugno 2021 da un’idea di Mirko Cipollone vince il Lagazuoi Winning Ideas Mountain Awards 2025
Il progetto che supporta chi vuole trasferirsi in montagna, nato nel 2017, oggi è diventato un format che altre città sono interessate a replicare.
Tesi di laurea di Francesca Maccarrone e Paolo Perron selezionata dal Bando di Uncem per le “Migliori tesi di laurea sulla montagna, in memoria di Amministratori defunti negli ultimi anni”.
Il piccolo Borgo di Chiappera, in Valle Maira, è rinato grazie a un progetto che ha unito a mirati interventi di ristrutturazione architettonica una nuova filosofia di turismo sostenibile.
Un progetto per immaginare il futuro turistico delle alpi oltre la neve
Interventi di ristrutturazione architettonica e una nuova filosofia di turismo sostenibile.