
Grangia Fest. Tra tradizione e innovazione
Il 10-11 e il 17-18 agosto al Grangia Fest di Eclause convergono artisti e artigiani: quattro giorni di festa, esperienze sensoriali, dibattiti
Il 10-11 e il 17-18 agosto al Grangia Fest di Eclause convergono artisti e artigiani: quattro giorni di festa, esperienze sensoriali, dibattiti
Ambiente, uso sostenibile delle risorse naturali, agricoltura, start-up e turismo lento: Il progetto Green Community della Valtellina di Sondrio, finanziato con 4,2 milioni di euro dal PNRR.
Anche nel 2024 Musica in Quota sarà il viaggio emozionante tra le sette note e le Alpi piemontesi.
progetto del Club Alpino Italiano per l’identificazione, la classificazione e il monitoraggio delle sorgenti d’acqua.
Quest’estate, sarà possibile raggiungere il Colle del Nivolet nel comune di Ceresole Reale in auto anche di domenica.
A Cuneo l’incontro dell’UNCEM sulla riscrittura del Testo Unico degli Enti Locali
Piemonte: tra valli alpine e divertenti campi estivi di inglese, sport, creatività e avventura
Immergersi nella natura incontaminata delle montagne italiane è un toccasana per mente e corpo, un’esperienza rigenerante che rimane impressa a lungo nella memoria.
XXIII edizione della Fiera Carrettesca che celebra uno dei formaggi gioiello del Piemonte. Un’occasione per brindare insieme al Consorzio e ai produttori ai 45 anni dall’ottenimento della DOP.
Torna la quarta edizione del Festival alt(r)i Ascolti: dal 9 all’11 agosto nel piccolo borgo valdostano di Chamois
Torna la quarta edizione del Festival alt(r)i Ascolti: dal 9 all’11 agosto nel piccolo borgo valdostano di Chamois
Presentazione pubblica delle iniziative degli enti locali per la prevenzione degli incendi boschivi e la riduzione del rischio per comunità e territori