
La “Domenica dei Poveri” apre il Carnevale di Sappada
Dal 16 febbraio al 4 marzo il borgo Friulano ospita questa grande festa, diventato anno dopo anno un
appuntamento di folklore all’insegna della tradizione e del divertimento
Dal 16 febbraio al 4 marzo il borgo Friulano ospita questa grande festa, diventato anno dopo anno un
appuntamento di folklore all’insegna della tradizione e del divertimento
Dal 7 al 10 febbraio a Santa Caterina Valfurva e Bormio è in programma la seconda edizione dell’evento che
coinvolge tutti gli appassionati della disciplina: dagli atleti agli amatori, dai negozianti ai brand di
riferimento
In Emilia-Romagna esistono 130 km di piste: i comprensori sciistici sono serviti da 54 impianti di risalita.
Sabato 1 e domenica 2 febbraio uno degli appuntamenti italiani più amati per gli amanti dello sci di fondo.
Due diversi tracciati per godersi al meglio tutto l’incanto delle Dolomiti
Il progetto è stato presentato dalla Fondazione 20 marzo 2006 e punta a coinvolgere un insieme di attori
pubblici e privati potenzialmente interessati all’iniziativa
Dalla gara di auto storiche al Winter Trail, passando per la musica elettronica ad alta quota: tante iniziative
per vivere la montagna senza fermarsi mai
Un’avventura imprenditoriale partita come un gioco è diventata un piccolo ma importante punto di
riferimento per la vallata, grazie al riutilizzo di terreni abbandonati e alla produzione di liquori tipici
dell’arco alpino
Un Festival unico nel suo genere che dal 16 gennaio fino al 5 aprile, presso il Milka Paradice Dome di
Pontedilegno – Tonale, propone concerti ed esibizioni musicali all’insegna del… ghiaccio
Da lunedì 13 a mercoledì 23 gennaio, le Universiadi invernali ospiteranno universitari da tutto il mondo. Un
appuntamento che promette di far rivivere le stesse emozioni di Torino 2006
A Baragiano, in Basilicata, il nuovo progetto ludico – didattico nasce all’interno dell’Archeoparco del
Basileus su un’area di 600 metri quadri
Collegamenti difficili tra Italia e Francia: riapre il traforo del Monte Bianco, chiusi il Tenda e il tunnel ferroviario del Frejus
In Valle di Susa, dove sono 11 gli sportelli abilitati ai servizi digitali, Poste Italiane ha fatto il punto sull’avanzamento delle iniziative per valorizzare i territori locali. Il progetto Polis ha già raggiunto 4500 piccoli comuni in Italia.