
Grangia Fest. Tra tradizione e innovazione
Il 10-11 e il 17-18 agosto al Grangia Fest di Eclause convergono artisti e artigiani: quattro giorni di festa, esperienze sensoriali, dibattiti
Il 10-11 e il 17-18 agosto al Grangia Fest di Eclause convergono artisti e artigiani: quattro giorni di festa, esperienze sensoriali, dibattiti
Docufilm dedicato alla sostenibilità, prodotto da Rai Com in collaborazione con Provincia Autonoma di Bolzano, IDM Südtirol Alto Adige e Rai sede di Bolzano
Podcast di Luca Calzolari e Roberto Mantovani, alla scoperta della montagnaterapia e del potere trasformativo della montagna
Il 27 aprile alle 21.00 al Cinema Condove (P.za Martiri della Libertà, 13 – Condove, TO) viene presentato il Docufilm di Fredo Valla
Antonio Albanese e Virginia Raffaele, insieme a un cast di persone del luogo in cui è girato il film, sono protagonisti di Un mondo a parte.
Protagonista è anche la restanza, l’alternativa all’emigrazione e allo spopolamento
5 aprile 2024, ore 21 a Dronero, Sala “Milli Chegai” (via IV novembre, 5). Meno di 90 giorni alle elezioni europee di giugno
Il Museo Nazionale della Montagna di Torino celebra il settantesimo anniversario della spedizione italiana al K2 con una sezione espositiva permanente
L’energia termica certificata PEFC per territori e comunità green. Se ne parla il 22 marzo a Pomaretto (TO)
Ceres, in Val d’Ala, festeggia i 60 anni della presenza del marchio in Italia. Appuntamento sabato 22 luglio
Quando salire in vetta diventa un modo per fondere cultura del territorio e cultura del libro
Il co-working in aree montane: un percorso per progettare insieme spazi multiservizi
Lavoro in montagna: giovani e famiglie che ci credono e tengono in vita i territori. Storie di imprenditoria, scommessa sul futuro, vittoria sull’abbandono, impegno di comunità