
Il panettone che lievita in montagna
I migliori panettoni d’alta quota e le storie di chi li produce con amore, passione e materie prime – tra cui aria e acqua – di qualità
I migliori panettoni d’alta quota e le storie di chi li produce con amore, passione e materie prime – tra cui aria e acqua – di qualità
La storia di Debora Orso e della sua bottega “Andata e ritorno”, un luogo di incontro per tutta la comunità
Il nuovo francobollo di Poste Italiane, voluto dal ministero delle Imprese e del Made in Italy, celebra le lingue delle Alpi
In montagna comanda il pendio. Il salire è un’azione ribelle, poiché sovverte le leggi della fisica; ma lo è anche il semplice abitare, il restare su. Che si tratti di un montanaro o di un alpinista, chi sfida la gravità si muove sempre in direzione contraria.
Un documentario a episodi di Sebastiano Frollo: fatti da raccontare e tante memorie da conservare
Al via una raccolta fondi in ricordo di Matilde Lorenzi per sviluppare dispositivi di sicurezza individuale per lo sci alpino
A Torino in mostra la nuova esposizione che racconta la storica impresa di Lino Lacedelli e Achille Compagnoni sulla vetta del K2
Matilde Lorenzi è morta nella notte a causa di un grave incidente avvenuto lunedì in Val Senales
Scalate straordinarie e personaggi chiave dell’alpinismo, tra narrazione e riflessioni storiche. Tratto dal libro “Nel castello delle storie” di Marco Albino Ferrar
Docufilm dedicato alla sostenibilità, prodotto da Rai Com in collaborazione con Provincia Autonoma di Bolzano, IDM Südtirol Alto Adige e Rai sede di Bolzano
Il Parco del Monviso riattiva anche nel 2024 il sito di Bric Lombatera per le osservazioni del passaggio dei rapaci migratori
Intervista a Enrico Camanni, alpinista e scrittore, a Chamois in occasione di alt(r)i Ascolti. Un cittadino che ama la montagna