
Una nuova legge per consolidare le Unioni Montane
Il Piemonte è un modello vincente. Dal convegno “Speranza Montagna” l’idea di un tandem con Lombardia e Veneto per scrivere la riforma.
Il Piemonte è un modello vincente. Dal convegno “Speranza Montagna” l’idea di un tandem con Lombardia e Veneto per scrivere la riforma.
Dalla gara di auto storiche al Winter Trail, passando per la musica elettronica ad alta quota: tante iniziative
per vivere la montagna senza fermarsi mai
Un’avventura imprenditoriale partita come un gioco è diventata un piccolo ma importante punto di
riferimento per la vallata, grazie al riutilizzo di terreni abbandonati e alla produzione di liquori tipici
dell’arco alpino
La Regione Piemonte ha messo a bilancio risorse a fondo perduto per commercianti, ristoratori, operatori turistici, guide e maestri di sci
Aldo Pagani, 96 anni, decano del soccorso alpino, amante della montagna, racconta gli inizi di questa avventura iniziata nel 1954
Questa notte il primo stop al transito dal Monte Bianco. A inizio gennaio il presidente Cirio ha incontrato il ministro francese per fare il punto sui collegamenti del Tenda e del Frejus
I ghiacciai si assottigliano, arretrano per colpa della crisi climatica e delle temperature record di questa estate che hanno annullato i benefici delle nevicate tardive della scorsa primavera.
Nel 2024 la stagione dei tartufi si chiude con due mesi di anticipo, una raccolta sotto le aspettative e prezzi alle stelle
Collegamenti difficili tra Italia e Francia: riapre il traforo del Monte Bianco, chiusi il Tenda e il tunnel ferroviario del Frejus
Dal 6 all’8 dicembre a Bardonecchia (TO) la prima edizione di un Festival che vuole celebrare la montagna
e i suoi protagonisti. Un momento di incontro e festa per dare idealmente il via a una stagione ricca di
appuntamenti sportivi
I piccoli comuni sono un punto di forza che deve essere valorizzato
Il premio “Comunità Forestali Sostenibili” 2024, riconoscimento delle buone pratiche forestali, sarà assegnato domani alla fiera Ecomondo