
Collegamenti tra Piemonte e Francia: le infrastrutture in ginocchio
29 Agosto 2024La crisi dei collegamenti tra Piemonte e Francia: le infrastrutture in ginocchio
La crisi dei collegamenti tra Piemonte e Francia: le infrastrutture in ginocchio
Proseguono le attività del progetto “Ancora Natura per il Col di Lana”, un’iniziativa avviata nel 2022 per favorire la riforestazione del Col di Lana, colpito dalla tempesta Vaia nel 2018.
Amare la montagna vuol dire rispettarla e saperla apprezzare e sostenere.
Anche nel 2024 Musica in Quota sarà il viaggio emozionante tra le sette note e le Alpi piemontesi.
Quest’estate, sarà possibile raggiungere il Colle del Nivolet nel comune di Ceresole Reale in auto anche di domenica.
A Cuneo l’incontro dell’UNCEM sulla riscrittura del Testo Unico degli Enti Locali
Piemonte: tra valli alpine e divertenti campi estivi di inglese, sport, creatività e avventura
Immergersi nella natura incontaminata delle montagne italiane è un toccasana per mente e corpo, un’esperienza rigenerante che rimane impressa a lungo nella memoria.
Torna la quarta edizione del Festival alt(r)i Ascolti: dal 9 all’11 agosto nel piccolo borgo valdostano di Chamois
Presentazione pubblica delle iniziative degli enti locali per la prevenzione degli incendi boschivi e la riduzione del rischio per comunità e territori
Le Bandiere Verdi 2024 e l’Appello di Legambiente per la Montagna
Grande successo a Roma del convegno ANFoV Sullo stato di attuazione del PNRR. Dal MEF: “L’Italia ha già raggiunto 232 obbiettivi sui 618”