
Capanna Carrel, il rinnovamento del bivacco sul Cervino
24 Aprile 2025I lavori per la costruzione del nuovo edificio che sostituirà il vecchio riprenderanno tra maggio e giugno
I lavori per la costruzione del nuovo edificio che sostituirà il vecchio riprenderanno tra maggio e giugno
L’assessore Gallo: «Vivere e lavorare in montagna non deve più essere una sfida»
La start-up lanciata nel giugno 2021 da un’idea di Mirko Cipollone vince il Lagazuoi Winning Ideas Mountain Awards 2025
Valditara firma il decreto per destinare 800 milioni agli asili nido (non solo di montagna). La scadenza per l’aggiudicazione lavori per i comuni è il 31 agosto
Avviato nel 2020 il progetto finanziato dalla Regione Emilia Romagna ha realizzato 36 tralici con picchi giornalieri di traffico che superano gli 1,4 Gbps.
L’assessore alla Programmazione territoriale Marco Gallo: “Il nostro obiettivo è costruire una montagna sempre più connessa, accessibile e sostenibile”.
Il progetto che supporta chi vuole trasferirsi in montagna, nato nel 2017, oggi è diventato un format che altre città sono interessate a replicare.
Andrea Pinna e Matteo Bermond hanno aperto un banco al Canada Water, nel Sud est di Londra. Tutte le domeniche vendono i gofri secondo la ricetta dei nonni.
La prima parte del progetto di rigenerazione ha ricevuto una menzione speciale al Wood Architecture Prize di Klimahouse di Bolzano
Il progetto è stato presentato dalla Fondazione 20 marzo 2006 e punta a coinvolgere un insieme di attori
pubblici e privati potenzialmente interessati all’iniziativa
Grazie ai fondi GAL, un rifugio per amanti della montagna è esempio di innovazione economica, sociale e ambientale del territorio
Gli Special Olympics arrivano in Italia. Dall’8 al 15 marzo 2025 Bardonecchia, Sestriere, Pragelato e Torino ospiteranno otto discipline