“Estate in Alta Quota: Avventure Green Campi Estivi WWF”
I campi estivi WWF in montagna offrono a bambini, ragazzi e adulti un’esperienza immersiva nella natura. Un’occasione per scoprire la biodiversità, crescere in consapevolezza ecologica e vivere un’estate all’insegna dell’avventura sostenibile.

Il WWF Italia organizza campi estivi in diverse località montane, offrendo esperienze che combinano avventura, educazione ambientale e scoperta della fauna e flora locali. Le attività spaziano da escursioni guidate a laboratori pratici, coinvolgendo i partecipanti in progetti di conservazione e sensibilizzazione ambientale.
Campi Estivi in Piemonte: Alta Quota e Biodiversità Alpina
Nel cuore delle Alpi, a Ceresole Reale (TO), il WWF propone il “Camp ad alta quota”, un campo residenziale per ragazzi tra gli 11 e i 14 anni. Dal 5 al 19 luglio 2025, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare il Parco Nazionale del Gran Paradiso, osservando camosci, stambecchi, marmotte e aquile, e imparando a riconoscere le tracce della fauna selvatica. Le escursioni e le attività sul campo permetteranno di vivere un’esperienza diretta con la natura alpina.
Campi di Volontariato in Abruzzo: Protezione dell’Orso Marsicano
In Abruzzo, il WWF organizza campi di volontariato estivi dedicati alla tutela dell’orso bruno marsicano, una specie in pericolo di estinzione. I volontari, a partire dai 18 anni, parteciperanno a attività di sensibilizzazione, monitoraggio della fauna, manutenzione di sentieri e pulizia di sottopassi, contribuendo attivamente alla conservazione dell’habitat dell’orso. I campi si svolgeranno in diverse località, tra cui Anversa degli Abruzzi, Settefrati e Castel San Vincenzo.
Esperienze Educative nella Riserva Naturale Monte Rufeno
La Riserva Naturale Monte Rufeno, situata tra Lazio e Umbria, offre campi estivi che combinano educazione ambientale, astronomia e tradizioni locali. I partecipanti, tra i 10 e i 14 anni, avranno l’opportunità di esplorare il cielo stellato, osservare la fauna notturna e partecipare a laboratori pratici come la preparazione del pane nel forno a legna. Queste attività stimolano la curiosità e il rispetto per l’ambiente naturale circostante.
Un’Occasione di Crescita e Consapevolezza Ambientale
I campi estivi WWF offrono ai partecipanti l’opportunità di sviluppare competenze pratiche e conoscenze ecologiche, promuovendo valori di sostenibilità e rispetto per la natura. Attraverso esperienze dirette, i giovani imparano l’importanza della conservazione ambientale e acquisiscono consapevolezza riguardo alle sfide ecologiche contemporanee.
Partecipare a questi campi significa vivere un’estate all’insegna dell’avventura, dell’apprendimento e della responsabilità ambientale, contribuendo attivamente alla protezione del nostro patrimonio naturale.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni, è possibile visitare il sito ufficiale del WWF Italia o contattare direttamente le strutture organizzatrici dei singoli campi estivi.