
A scuola di montagna, un modello made in Piemonte
Il progetto che supporta chi vuole trasferirsi in montagna, nato nel 2017, oggi è diventato un format che altre città sono interessate a replicare.
Il progetto che supporta chi vuole trasferirsi in montagna, nato nel 2017, oggi è diventato un format che altre città sono interessate a replicare.
Andrea Pinna e Matteo Bermond hanno aperto un banco al Canada Water, nel Sud est di Londra. Tutte le domeniche vendono i gofri secondo la ricetta dei nonni.
CLH e Rubner Haus annunciano il progetto 8LODGE, un complesso di alloggi capace di immagazzinare 105 tonnellate di CO2
Dal 28 febbraio al 2 marzo sul Monte Rosa un week – end ricco di esperienze, relax e divertimento
Cuochi, camerieri, addetti ai piani e manutentori: ecco tutte le figure professionali ricercate nei comuni di montagna per la stagione invernale e per quella estiva
Con il ritiro dei ghiacciai in 10 anni il numero di laghi in Valle d’Aosta è quasi raddoppiato
Tra il Veneto e il Friuli va in scena la 42^ edizione della Transcavallo, storica competizione di
scialpinismo. In Valle d’Aosta, invece, tutto pronto per i campionati del mondo di Winter Triathlon
Comune, Regione e Comuni della Valsusa preparano una cabina di Regia. Uncem: “La città agisca per il coinvolgimento della montagna”
Elisa e Fabio sono i nuovi gestori della Baita Meschie di Peveragno.
Dal 18 al 22 febbraio, l’Auditorium del Palazzo della Gran Guardia di Verona ospiterà la nona edizione del Verona Mountain Film Festival, il prestigioso evento veneto dedicato all’alpinismo, arrampicata ed esplorazione
Il 5 febbraio scorso l’Amministrazione comunale ha approvato il nuovo Piano Regolatore Generale Comunale. Il precedente risaliva al 1985.
Dal 16 febbraio al 4 marzo il borgo Friulano ospita questa grande festa, diventato anno dopo anno un
appuntamento di folklore all’insegna della tradizione e del divertimento