
Wood Architecture Prize: aperte le candidature 2025
Il Wood Architecture Prize 2025 promosso da Fiera Bolzano nell’ambito di Klimahouse dà il via alla sua terza edizione
Il Wood Architecture Prize 2025 promosso da Fiera Bolzano nell’ambito di Klimahouse dà il via alla sua terza edizione
Il report “Carovana dei Ghiacciai 2024” di Legambiente traccia un quadro preoccupante della situazione dei ghiacciai alpini italiani: il cambiamento climatico sta accelerando il loro declino.
Docufilm dedicato alla sostenibilità, prodotto da Rai Com in collaborazione con Provincia Autonoma di Bolzano, IDM Südtirol Alto Adige e Rai sede di Bolzano
Sabato 7 settembre, dalle 9.30 alle 19 a Susa arriva la 1^ edizione del Genepy Day per celebrare il “Liquore delle Alpi”
Il Parco Naturale Mont Avic è stato istituito nel 1989 per preservare una delle aree più selvagge della regione: l’alto bacino del torrente Chalamy in comune di Champdepraz.
Il Parco del Monviso riattiva anche nel 2024 il sito di Bric Lombatera per le osservazioni del passaggio dei rapaci migratori
Proseguono le attività del progetto “Ancora Natura per il Col di Lana”, un’iniziativa avviata nel 2022 per favorire la riforestazione del Col di Lana, colpito dalla tempesta Vaia nel 2018.
Amare la montagna vuol dire rispettarla e saperla apprezzare e sostenere.
Intervista a Enrico Camanni, alpinista e scrittore, a Chamois in occasione di alt(r)i Ascolti. Un cittadino che ama la montagna
Il 10-11 e il 17-18 agosto al Grangia Fest di Eclause convergono artisti e artigiani: quattro giorni di festa, esperienze sensoriali, dibattiti
Ambiente, uso sostenibile delle risorse naturali, agricoltura, start-up e turismo lento: Il progetto Green Community della Valtellina di Sondrio, finanziato con 4,2 milioni di euro dal PNRR.
Un terzo dei consumatori è disposto a pagare di più per cuocere il cibo in maniera sostenibile.